Pittore fiammingo. Formatosi probabilmente a
Utrecht, si trasferì in Italia, soggiornando a Roma (1630-32), Napoli
(1633-41) e in Sicilia (dal 1641), dove lasciò numerose opere ispirate al
Caravaggismo e al Naturalismo meridionale (
Sacra Famiglia,
Napoli,
Museo nazionale di Capodimonte;
Adorazione dei pastori, Monreale, palazzo
comunale;
Flagellazione, Palermo, oratorio del Rosario;
Muzio
Scevola, Messina, Museo regionale). I suoi "notturni" risentono
dell'influsso di G. van Honthorst (Olanda 1600 circa - Sicilia dopo il
1650).